Notranjska
Deutsch Italiano Slovenščina English
  • Su di noi
  • Sul progetto
  • Contatto
  • Galleria
  • icon icon Facebook
  • icon icon Google+
  • icon icon LinkedIn
  • icon icon
logo

My WordPress Blog

Passa al contenuto

Menu

  • Home
  • Attrattive
  • Attività
    • Bicicletta
    • Canoa
    • Escursionismo
    • Caccia fotografica
    • Pesca
    • Speleologia
    • Sci di fondo
    • Parapendio
    • Equitazione e giri in carro
    • Parco avventura di Postumia
    • Birdwatching
  • Sistemazioni
  • Pacchetti e offerte
    • Giornaliero
    • Due giorni
    • Tre e più giorni
  • Per gruppi
    • Biglietti combinati
    • Bicicletta
    • Canoa
    • Escursioni in autobus
  • Taste Notranjska
logo

You are here: Home » Sistemazioni » Ostello Ars Viva Podcerkev

Hostel Ars Viva Podcerkev

Lo Youth hostel Ars Viva dista un’ora scarsa di auto da Lubiana e altrettanto da Capodistria o dal confine italiano. Rappresenta un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta di importanti attrazioni turistiche slovene come le grotte di Križna, il castello di Snežnik, il parco regionale della Notranjska, il monte Slivnica, le grotte di Postumia, le grotte di San Canziano e Lipica.

Da noi si troveranno bene anche i ciclisti, dato che i nostri tour a piedi e in bicicletta offrono agli amanti di questi sport numerose possibilità di escursione. Proprio grazie alla nostra posizione defilata apprezzerete ancora di più la tranquillità e la natura idilliaca del luogo. Il nostro essere albergatori si basa esclusivamente su un contatto diretto e cordiale con i visitatori. Intendiamo il turismo come un viaggio alla scoperta l’uno dell’altro e di qualcosa di diverso, nuovo e interessante.

Offerta nelle vicinanze: Nelle vicinanze dell’ostello ci sono numerosi parcheggi gratuiti. Alla reception gli ospiti hanno a disposizione un distributore automatico di bevande e snack. Nei dintorni della valle di Loška si trovano alcune trattorie molto note che offrono vini di prima qualità, il distillato di frutta locale e piatti tipici della zona. Presso l’ufficio turistico potrete ottenere informazioni supplementari e comprare souvenir locali unici.

Sistemazioni: L’ostello appartiene alla categoria più elevata degli ostelli con cinque tendine, è particolarmente amico delle famiglie con bambini ed è attrezzato per accogliere le persone disabili. L’ostello dispone di 29 posti letto, di cui 23 per persone disabili, e gli ospiti hanno inoltre a disposizione un appartamento per 14 persone. Si può scegliere tra camere con bagno privato, camere con bagno in comune e posti letto in dormitorio. La struttura offre una sala per lo studio e la socializzazione, un teatro estivo, un bar e una galleria con la reception.

Servizi disponibili: Solo pernottamento, pernottamento con colazione, mezza pensione, pensione completa – previo accordo per gruppi.

Sport-attività: L’ambiente offre numerose possibilità di praticare attività sportive e ricreative (ciclismo, corsa, tennis, ping pong, escursionismo) e di effettuare gite nelle vicinanze: una visita al Museo dei ghiri o al castello di Snežnik, un giro in carro o in barca sul lago di Cerknica, un volo in deltaplano sulla Notranjska.

Oltre a tali attività, nelle vicinanze si può andare in canoa, fare il bagno nel lago di Bloke, fare Kite, giocare a calcio e pallacanestro, andare a cavallo e fare un giro con i lipizzani nel parco regionale della Notranjska.

Gli ospiti possono godere dei meravigliosi doni della natura anche partecipando alle escursioni guidate di birdwatching, andando alla scoperta degli uccelli e dei loro nidi. Una gita nella valle di Loška non è però perfetta finché non si visitano le grotte di Križna, cavità carsiche conosciute a livello mondiale, e i boschi del monte Snežnik, dove potrete ammirare e fotografare l’orso e altri animali. Per vivere esperienze speciali organizziamo anche programmi di animazione per tutte le generazioni. Le esperienze vengono ulteriormente ravvivate da spettacoli, dimostrazioni di creatività tradizionale e moderna, collezioni, mostre, seminari e concerti.

Agli ospiti i nostri luoghi consentono di stare in tranquillità e relax, di godere di una natura incontaminata e delle bellezze viventi e non che questa ha da offrire, di esplorare il paesaggio, di conoscere la cultura locale, di scoprire la storia e le abitudini del luogo parlando con la gente del posto e di svolgere numerose attività collegate con la natura. Svegliarsi con il cinguettio degli uccelli. Sguazzare nei gorghi di limpidi corsi d’acqua. Pedalare per i vecchi sentieri dei pastori, dove si può udire il fremito degli alberi e il canto degli uccelli. Scoprire le meraviglie della natura. Cantare attorno al fuoco di un accampamento. Sentire il profumo di bontà appena tolte dal forno. Rivivere le avventure e i ricordi d’infanzia, ma soprattutto riposare.

Internet: Si.

Animali domestici: Si.

Arrivo/partenza: Arrivo dalle 14:00 alle 20:00. Partenza entro le 10:00, salvo diversamente stabilito.

Note: Per varie manifestazioni pubbliche noleggiamo anche il teatro estivo che può ospitare circa 800 persone. Presso la sorgente del Veliki Obrh abbiamo un Centro per il turismo sostenibile, dove in collaborazione con la scuola Laris organizziamo campi di sopravvivenza di più giorni, che vi insegneranno a stabilire un nuovo contatto con la natura, a capire i suoi messaggi e a cercare i suoi doni che si trovano ovunque. Per svolgere attività e vivere esperienze speciali organizziamo anche programmi per tutte le generazioni.

20180713-091854
20180713-091825
20180713-091720
-MG-7838
hostel-dormi-desni

20180713-092249
20180713-094035
20180713-091547
20161104-130640-l
20161029-162132


  • Prenotazione
  • Listino prezzi

    Modulo di prenotazione

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Adulti:

    Bambini:

    Tipo di alloggio:

    Informazioni personali

    Nome:

    Email:

    Utilizzando questo modulo acconsentite all’archiviazione e al trattamento dei vostri dati in questo sito web.

    LISTINO PREZZI:                                                      PREZZO A PERSONA AL GIORNO/A NOTTE

    Camera doppia con bagno                                    31,00 EUR
    Camera doppia con bagno in comune             20,75 EUR
    Camera singola con bagno                                   40,00 EUR
    Camera singola con bagno in comune             28,00 EUR

    Supplemento:

    tassa turistica: 1,04 EUR

    Attrazioni nelle vicinanze

    Sto caricando…
    Parco della Notranjska

    Parco della Notranjska

    Regione caratterizzata non solo da laghi intermittenti, grotte, ponti naturali e numerose specie animali e vegetali ma anche da svariati miti e leggende. Vette mozzafiato, prati variopinti, mondi sotterranei intrisi di misticismo, corsi d’acqua cristallini e boschi fiabeschi. Il tutto all’interno di un territorio relativamente piccolo come quello del parco della Notranjska. I substrati calcareo e dolomitico e l’azione dell’acqua hanno dato vita a imponenti fenomeni carsici. Le acque del lago intermittente di Cerknica, uno dei più grandi di questo genere in Europa, defluiscono nel sottosuolo e riaffiorano a Rakov Škocjan, un tempo una grotta a cui in seguito è…

    Lago di Cerknica
    Lago di Cerknica

    Lago di Cerknica

    Una pianura che in caso di precipitazioni copiose in soli tre giorni può trasformarsi nel più grande lago sloveno e che nei periodi di siccità estiva può prosciugarsi quasi del tutto in tre settimane. La superficie del lago cambia ogni giorno almeno un po’. Dopo abbondanti piogge la superficie del lago può anche raggiungere i 30 km2, mentre nei mesi estivi si può restringere fino a 0,1 km2. A prescindere dal livello idrometrico offre sempre viste incantevoli e diverse possibilità di trascorrere il tempo libero: escursioni in bici e a piedi, bagni, canottaggio e giri in carro.

    Grotte di Križna
    Grotte di Križna

    Grotte di Križna

    Tra le più belle grotte sommerse al mondo, sono famose per i laghi sotterranei, le ossa dell’orso delle caverne e la conservazione. Sono tra le poche grotte turistiche a non essere dotate di elettricità, illuminazione e sentieri in cemento. All’ingresso riceverete in cambio un paio di stivali e una lampada e in compagnia di una guida inizierete a remare lungo le acque sotterranee color smeraldo.

    Rakov Škocjan
    Rakov Škocjan

    Rakov Škocjan

    Pittoresca vallata carsica sorta dal cedimento del soffitto di una grotta. Ciò è testimoniato da due imponenti ponti naturali che si innalzano per oltre 40 metri sopra il fiume Rak. Passeggiando all’ombra di alberi centenari dal Piccolo ponte naturale al Grande ponte naturale potrete osservare processi geologici di milioni di anni. Che questa valle lunga 2,5 chilometri sia qualcosa di straordinario è confermato anche dal fatto che il territorio di Rakov Škocjan è stato dichiarato parco regionale già nel 1949, diventando così il primo parco sloveno. Consigliamo di visitarla a piedi e in bicicletta. Se il livello idrometrico lo permette…

    Castello di Snežnik
    Castello di Snežnik

    Castello di Snežnik

    Il castello di Snežnik è uno dei due castelli sloveni che possono vantare un arredamento originale, visto che nelle sue stanze trovano spazio mobili risalenti alla seconda metà del 19° secolo, I dintorni del castello non sono meno affascinanti degli interni. La meravigliosa natura che avvolge l’antica residenza di caccia dei principi sassoni Schönburg-Waldenburg invita a compiere brevi passeggiate, mentre la bellezza del maniero è confermata anche dal numero di matrimoni che vi si tengono.

    Grotte di Postumia e vivaio
    Grotte di Postumia e vivaio

    Grotte di Postumia e vivaio

    Le grotte di Postumia sono l’attrazione turistica più famosa della Slovenia. Il primo visitatore, il principe ereditario austriaco Ferdinando I, vi ha fatto ingresso nel 1819, e da allora fino al 2017 le grotte hanno accolto più di 38 milioni di persone. Dato che negli ultimi anni questa attrazione viene visitata da circa un milione di turisti all’anno, il prossimo traguardo a sei zeri non appare più così lontano.

    Museo della Casa del Lago
    Museo della Casa del Lago

    Museo della Casa del Lago

    Il lago di Cerknica è diverso ogni giorno, in quanto il livello dell’acqua cambia costantemente e la profondità dell’alveo varia di solito da uno a cinque metri superando alle volte tale valore. Per conoscere sul serio il lago dovreste visitarlo almeno una volta alla settimana. Avete però un’altra possibilità: fare una capatina al Museo della Casa del Lago a Dolenje Jezero. L’attrattiva principale del museo è il plastico del lago di Cerknica, che vi illustrerà come l’acqua affiora nel lago e lo riempie e in che modo nei mesi di siccità scompare nel sottosuolo.

    Museo dei laghi intermittenti di Pivka
    Museo dei laghi intermittenti di Pivka

    Museo dei laghi intermittenti di Pivka

    Nel mondo carsico le traiettorie dei corsi d’acqua sono avvolte nel mistero. Il tempo imprevedibile e la particolare struttura geologica forniscono la base per fenomeni interessanti: ad esempio nella conca di Pivka sulla superficie si formano 17 laghi intermittenti. Nell’ecomuseo dei laghi intermittenti di Pivka scoprirete i misteri alla base della formazione dei laghi intermittenti e potrete apprendere anche molte altre curiosità.

    Museo dedicato allo Sciatore di Bloke
    Museo dedicato allo Sciatore di Bloke

    Museo dedicato allo Sciatore di Bloke

    Bloke è la culla dello sci e allo Sciatore di Bloke viene dedicato un museo, che è stato inaugurato nel 2014. Dato che lo sci a Bloke non si è sviluppato come attività ricreativa ma a causa di esigenze specifiche degli abitanti della zona e di circostanze particolari, il museo si occupa anche del ricco patrimonio culturale, delle peculiarità geografiche e climatiche, delle abitudini locali ecc.

    Cerknica, fortificazione, chiesa della Natività della Vergine
    Cerknica, fortificazione, chiesa della Natività della Vergine

    Cerknica, fortificazione, chiesa della Natività della Vergine

    La fortificazione di Cerknica è uno dei più grandi e possenti complessi fortificati rimasti in Slovenia. Era composto da cinque torri, di cui due sono conservate ancora oggi. In una si trova il Centro di informazioni turistiche, nell’altra nel 1912 ha visto la luce lo scrittore e poeta Jože Udovič. Accanto alle mura sorge anche la casa natale del compositore Fran Gerbič mentre al loro interno si trova la chiesa della Natività della Vergine. Una curiosità: la città di Cerknica ha preso il nome proprio dalla parola “cerkev” (chiesa). All’inizio si chiamava »cerkvica«, poi con il passare del tempo è…

    Parco della storia militare
    Parco della storia militare

    Parco della storia militare

    Data la sua posizione strategica Pivka presenta un ricco patrimonio storico-militare. Ed è proprio grazie a questo se nell’area occupata dalle vecchie caserme è sorto il Parco della storia militare, un complesso museale interattivo destinato all’apprendimento e alla scoperta. Potrete ammirare le armi, i veicoli e le attrezzature militari risalenti a diversi periodi storici, andare alla scoperta del periodo che ha portato all’indipendenza della Slovenia, sbirciare dentro un sottomarino incursore…

    Castello di Predjama
    Castello di Predjama

    Castello di Predjama

    Il più grande castello al mondo costruito in una grotta, misterioso, imponente e inespugnabile. Il castello di Predjama rappresenta un incredibile intreccio di natura e inventiva dell’uomo medievale. Famosa è la leggenda del cavaliere Erasmo, che dopo le sue scorrerie vi si rifugiava resistendo a lunghi assedi grazie a un passaggio segreto tra le rocce che consentiva di uscire dal maniero per procurarsi cibo e acqua potabile, finché non venne tradito da uno dei suoi servi.

    Chiesa di San Volfango, Zelše
    Chiesa di San Volfango, Zelše

    Chiesa di San Volfango, Zelše

    La chiesa di San Volfango a Zelše è stata costruita attorno al 1680. Il suo tratto caratteristico è la pianta che ricorda un trifoglio, ma la chiesa è anche famosa per la sua incredibile acustica. Proprio per tale ragione ospita ancora concerti, mentre la posizione remota e immersa nella natura la rende un punto fotografico molto apprezzato.

    Loški Potok
    Loški Potok

    Loški Potok

    Un territorio in cui si incontrano la misteriosa foresta di Kocevje e le fattezze tipiche del Carso. Il prato su cui sorge Loški potok è circondato da boschi in cui abitano numerose specie animali. Oltre alle tre belve europee, l’orso, il lupo e la lince, qui sono di casa anche il cervo, il capriolo, il gatto selvatico, il cinghiale ecc. In tale contesto gli amanti dei boschi e della natura si sentiranno benissimo.

    Babno Polje
    Babno Polje

    Babno Polje

    Babno Polje è il luogo abitato più freddo della Slovenia e per tale ragione molti lo chiamano Siberia slovena. La temperatura più bassa registrata sarebbe stata di -39,6°C nel 1929, mentre la temperatura più bassa ufficiale è di -34,5°C (rilevazione del 1956). Oltre a essere il più freddo, Babno Polje è anche uno dei paesi più belli e curati del comune di Loška dolina.

    Loška dolina
    Loška dolina

    Loška dolina

    Angolo nascosto della Notranjska circondato da boschi, è uno dei comuni meno densamente abitati della Slovenia. Al pari di altre parti della Notranjska, anche nei suoi boschi non mancano gli orsi, che potrete osservare al sicuro su una torretta da caccia durante cacce fotografiche organizzate. Nella parte meridionale di Loška dolina si innalza il monte Snežnik, che con i suoi 1796 metri di altitudine è la vetta slovena non alpina più alta, mentre ai suoi piedi sorge l’omonimo castello, che nel 19° secolo fungeva da residenza di caccia.

    Bloke
    Bloke

    Bloke

    Il Tibet sloveno, dove per sei mesi regna l’inverno e per gli altri sei è di casa il freddo. Non c’è da meravigliarsi che lo sci sia nato qui, dove durante i lunghi e freddi inverni gli abitanti locali hanno dovuto inventarsi un modo per muoversi da un posto all’altro. Al giorno d’oggi i numerosi villaggi dell’altopiano di Bloke sono collegati da strade asfaltate poco trafficate, un vero paradiso per i ciclisti che possono pedalare lungo tracciati vivaci tra prati colorati e boschi ombrosi. D’inverno invece la zona offre numerose piste battute per lo sci di fondo.

    Altopiano di Vidovska e Iška
    Altopiano di Vidovska e Iška

    Altopiano di Vidovska e Iška

    Un luogo dalla natura incontaminata a soli 30 km dalla capitale della Slovenia. L’altopiano di Vidovska è difficile da raggiungere e proprio per tale motivo può vantare incredibili bellezze naturali. Le acque cristalline e pulite dei fiumi Iška e Zala, che scorrono lungo l’altipiano, hanno scolpito i propri alvei all’interno di gole pittoresche piene di tonfani, cascate e pareti a precipizio. Forti di queste caratteristiche invitano i visitatori assetati di avventure e riposo estivo nei numerosi tonfani nel bel mezzo di boschi ancora intatti.

    Menišija
    Menišija

    Menišija

    Grazie alle sue strade vivaci con poco traffico, questo altopiano carsico in cui i boschi si intrecciano con i prati colorati è un vero paradiso per i ciclisti e per gli amanti delle escursioni nei boschi. Nella Menišija non è solo facile perdersi, ma anche incontrare i suoi abitanti più selvatici, ovvero l’orso, il lupo e addirittura la lince.

    Grotte di Zelške
    Grotte di Zelške

    Grotte di Zelške

    Possiamo trovare l’ingresso di queste grotte sommerse, dalle quali affluisce il fiume Rak, se facciamo quattro passi passando sotto il Piccolo ponte naturale nel parco di Rakov Škocjan. L’acqua che scompare nella parte occidentale del lago di Cerknica continua il proprio cammino esattamente attraverso questo sistema di grotte lungo circa 3 km. Una volta era più esteso, ma dopo che dal cedimento del soffitto di una grotta è sorta la valle di Rakov Škocjan della vecchia conformazione sono rimasti solo il Grande ponte naturale e il Piccolo ponte naturale.

    Depressione carsica di Unec
    Depressione carsica di Unec

    Depressione carsica di Unec

    La depressione carsica di Unec è una delle valli che si sono formate dopo il cedimento del soffitto di una grotta sotterranea. Caratteristiche di queste valli sono le pareti molto ripide, mentre il fondo risulta difficilmente accessibile. La depressione di Unec, a differenza di quelle che si possono trovare nel parco di Rakov Škocjan, nasconde ancora una curiosità. Tutto intorno alla valle vi sono infatti gallerie e bunker militari scavati dai soldati italiani durante le due guerre mondiali. Una piccola parte di queste gallerie, per un totale di 1,5 km, è ancora raggiungibile

    Grotta di Planina
    Grotta di Planina

    Grotta di Planina

    La più grande grotta sommersa slovena è famosa per la straordinaria confluenza di due fiumi. Qui infatti si uniscono il fiume Pivka, che affluisce dalle grotte di Postumia, e il Rak, che invece proviene da Rakov Škocjan. Insieme affiorano in superficie come fiume Unica, che prosegue poi il suo corso attraverso il campo di Planina. La grotta è visitabile a piedi fino alla confluenza sotterranea o in barca fino al ramo Paradiso, la parte più bella della cavità.

    Planina e campo di Planina
    Planina e campo di Planina

    Planina e campo di Planina

    Il campo di Planina è il più basso dei campi carsici lungo la Vallata della Notranjska. Al pari di quello di Cerknica, anche il campo di Planina può trasformarsi in un lago e si allaga più volte all’anno. Vi scorre zigzagando il fiume Unica, che è il penultimo appellativo del fiume dai sette nomi prima che questi ritorni in superficie come Ljubljanica. Il fiume Unica è amato soprattutto dai pescatori, che accorrono qui da tutti gli angoli del pianeta per pescare numerose specie di pesci, tra cui le più famose sono la trota e il temolo.

    • Home
    • Attrattive
    • Attività
    • Sistemazioni
    • Pacchetti e offerte
    • Per gruppi
    • Taste Notranjska

    Web design: Intinet

    Utilizziamo i cookies per garantirvi la migliore esperienza utente sul nostro sito web.

    Potete scoprire di più sui cookies che utilizziamo oppure disattivarli .

    Offerto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Rispettiamo la vostra privacy e ci impegniamo a proteggere i dati personali ottenuti attraverso il nostro sistema informatico online. Senza il vostro assenso non li trasmetteremo a terzi o li utilizzeremo per altri scopi. Dato che nel sistema informatico online esistono determinati link a siti esterni che non sono legati a noi, non ci assumiamo nessuna responsabilità riguardo la tutela dei dati su tali siti.

    Allo stesso tempo ci impegniamo a proteggere i dati e la privacy dei visitatori del nostro sito in ogni modo possibile.

    Per evitare accessi non autorizzati ai dati ottenuti o la loro divulgazione, mantenere l’esattezza dei dati personali e garantirne un uso appropriato, ricorriamo a procedure organizzative e tecniche adatte a tutelare i dati che raccogliamo.

    Leggi di più: https://notranjska.com/it/politica-sulla-privacy/

    Cookies strettamente necessario

    Installeremo sempre i cookies strettamente necessari sul vostro dispositivo, dato che in loro assenza il nostro sito web non funzionerebbe correttamente. Tra i cookies strettamente necessari collochiamo i cookies che vi consentono di accedere al sito e di utilizzarne alcune singole funzioni e che allo stesso tempo non raccolgono dati analitici e altri dati sulla vostra visita.

    NOME DEL COOKIE DURATA DESCRIZIONE
    moove_gdpr_popup 1 leto Salva le preferenze dell’utente sulla politica sui cookies
    pll_language 1 leto Salva le preferenze dell’utente riguardo la scelta della lingua

    Se non consentite l’utilizzo di questo cookie non potremo salvare le vostre preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiterete questo sito dovrete consentire o meno l’utilizzo dei cookies.

    Cookies di terzi

    Tra i cookies di terzi figurano i cookies analitici e funzionali installati sul vostro pc da altre società quali Facebook Inc. e Google Inc.. Questi cookies vi consentono di utilizzare i plug-in e le funzioni nel nostro sito collegate con i loro social media e con altre piattaforme e destinate a monitorare il vostro utilizzo dei loro servizi.

    NOME DEL COOKIE DURATA DESCRIZIONE
    _ga 2 years Google Analytics Annota la differenziazione tra sessioni e utenti.
    _gid 1 year Google Analytics Annota una nuova sessione o un nuovo utente.

    Per prima cosa consentite i cookies strettamente necessari, in modo da consentirci di salvare le vostre impostazioni!

    Utilizzo dei cookies sul sito

    I cosiddetti “cookies” vengono scambiati mediante il browser quando l’utente visita il sito internet. I cookies sono file di testo che vengono salvati nel computer dell’utente e consentono di effettuare analisi sulle visite dell’utente, sul numero di visite e su cosa attira il suo interesse durante tali visite. Nei cookies sono presenti i dati fondamentali sulle visite a determinati siti, ad esempio il loro nome, effettuate dall’utente. Il contenuto dei cookies viene salvato nel computer dell’utente in una cartella speciale. Cliccando due volte sul file otteniamo informazioni dettagliate sulla pagina web visitata e sulla data e l’ora della visita. Tutti questi dati vengono salvati anche presso l’amministratore della pagina visitata dall’utente.

    L’utente può cancellare, disinstallare o utilizzare a certe condizioni i cookies con determinate impostazioni, ma conseguentemente non sarà più in grado di sfruttare pienamente tutte le funzioni del sito. Di base i browser sono impostati in modo da accettare i cookies e rifiutare quei cookies che non provengono dal settore trascritto nella barra del titolo.